Vacanze tra Storia e Natura
Se amate visitare vecchi borghi arroccati, piccoli paesi ricchi di storia e monumenti e amate trascorrere le vostre vacanze immersi nella natura, la Maremma fa proprio al caso vostro; Queste terre infatti vantano una grande estensione di macchia mediterranea e aree verdi più o meno contaminate dall’intervento dell’uomo alternati a molti piccoli centri, pronte ad ospitarvi e regalarvi giorni di benessere, relax, avventura e buon cibo.
Alcune provincie offrono davvero un’ampia scelta sia in termini di alloggio che in termini di “cose da fare”. Se deciderete di pernottare per esempio in uno dei molti appartamenti maremma disponibili, vi accorgerete che sarete al centro di una vasta area ricca di attrattive e di elevato interesse storico. Questa cittadina nel corso dei secoli ha visto succedersi diverse culture, che nel tempo la hanno governata, lasciando una parte della loro storia. Molteplici sono i monumenti che vale la pena visitare, dal palazzo comunale a quello del podestà , il Castello di Monteregio che fu il primo edificio del centro storico di Massa Marittima, o -ancora la magnifica cattedrale di S.Cerbone la quale al proprio interno conserva un interessante fonte battesimale di Giroldo da Como ed una Madonna con Bambino di Duccio di Buoninsegna, senza contare i numerosi affreschi che la arricchiscono e la rendono magnifica; Da non dimenticare sono le imponenti mura medicee con il cassero senese e la torre dell’orologio tutte perfettamente conservate.
Ma non è tutto qui, infatti spostandosi di pochi chilometri vi attendono molte altre opere che vale la pena vedere; il molti sono appunto i paesini del comune, tutti con una loro particolarità, come ad esempio la vicina ghirlanda con il mulino Badii, formato da diverse strutture che testimoniano differenti stili artistici ed architettonici, o i vecchi lavatoi che ancora oggi risultano funzionanti, oppure località Tatti con la Chiesa della Santissima Annunziata di origine medievale anche se con considerevoli ristrutturazioni in epoche successive. Oltre a questo tutto intorno a Massa Marittima è possibile visitare numerosi ritrovamenti databili dal Paleolitico all’età del Bronzo, fra i quali ricordiamo quelli di Pianizzoli, Valmora, Le Tane e Vado all’Arancio. Potreste trovare interessanti anche le vecchie miniere come quelle di Niccioleta, dove veniva estratta la pirite o quelle di Massa Marittima, che hanno contribuito a formare oggi il “museo della miniera”, ricavato nelle vecchie gallerie che grazie ad alcuni minatori che hanno dato il loro aiuto per ricostruirle fedelmente ed esporre carrelli ed attrezzature usate durante l’estrazione, regala oggi ai suoi visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica senza eguali.
Per completare l’offerta, il parco naturalistico di Montioni, che offre un ambiente protetto dove poter ammirare diverse specie animali allo stato brado e il centro Carapax, che accoglie, cura e protegge diverse specie di tartarughe sia di terra che di mare non vi faranno mancare certo l’occasione di trascorrere del tempo immersi nel verde e a diretto contatto con la natura, arricchendo anche la vostra conoscenza sulla fauna locale. Potrete anche prendervi cura del vostro corpo grazie alle attività all’aria aperta quali mountain bike o trekking che potrete facilmente svolgere grazie ai percorsi organizzati proprio per il loro svolgimento.